FAQ

Qui troverete tutte le risposte ai dubbi e alle curiosità più frequenti legate ai prodotti SkiBox.
Ma anche interessanti informazioni tecniche sull’innovativo processo dello Ionic Storm Technology. Date un’occhiata.

  • Perché SkiBox ha scelto questo tipo di asciugatura?

    L’umidità che si forma durante l’attività sportiva raggiunge gli strati profondi delle imbottiture, formando un ambiente ideale per la proliferazione dei batteri. Il sistema adottato da SkiBox consente di smaltire l’umidità profonda molto più velocemente rispetto ad ogni altro sistema funzionante a temperatura corporea.
  • Perché non si può asciugare semplicemente riscaldando l'interno delle calzature con un sistema a resistenza?

    Si può fare, ma per ottenere la stessa velocità di asciugatura bisognerebbe portare lo scarpone a temperature che possono essere dannose per le parti termoformate e modificarne la forma.
  • Quali vantaggi si hanno dal fatto che l'asciugatura avviene all'interno di vani appositi e al chiuso?

    Al di là degli aspetti di custodia e sicurezza, l’asciugatura all’interno di un ambiente chiuso consente di organizzare un sistema di espulsione dell’aria prelevata direttamente dall’interno dell’armadio, prevenendo la diffusione in ambienti mal ventilati di umidità e odori.
  • Per quanto tempo è necessario sottoporre a ionizzazione una calzatura per avere risultati soddisfacenti?

    Il risultato dipende dalla concentrazione di ioni e dalla durata del trattamento. il sistema skibox produce gli ioni immediatamente prima dell’immissione in ogni singola calzatura, evitando il decadimento durante il trasporto. la quantità di ioni è tale da inattivare la maggior parte dei batteri colpiti in meno di 30 minuti, tuttavia il costo energetico del processo è talmente ridotto da consentire un trattamento permanente per tutta la durata del deposito. Inoltre l’innovativo diffusore studiato e realizzato appositamente consente un trattamento omogeneo u tutte le imbottiture, cosa impossibile da realizzare con i sistemi classici di dosaggio manuale o automatico di sostanze chimiche.
  • Come faccio a sapere se un armadio è robusto?

    Un buon metodo per sapere se un manufatto è costruito per durare è conoscerne il peso. Gli armadietti SkiBox pesano dai 67 ai 105 kg cadauno.
  • Quali sono le parti maggiormente soggette ad usura?

    Le parti che invecchiano prima sono quelle soggette a sfregamento durante l’uso e quelle che risultano maggiormente a contatto con l’acqua. gli armadietti skibox sono realizzati con materiali scelti in ogni loro parte, inoltre vi è un sistema di scolo dell’acqua atto a smaltirla quanto prima.
  • E se l'ambiente è ben ventilato?

    In tal caso non sarà necessario predisporre il sistema di espulsione diretta ma il trattamento dello scarpone avviene comunque in vani indipendenti: l’acqua di scolo dalle suole non fluisce sulle calzature sottostanti, inoltre la scarpa viene riscaldata in un ambiente piccolo e chiuso, garantendo un preriscaldamento anche delle plastiche esterne garantendo maggior comfort alla calzata.
  • Come agisce sui microrganismi la ionizzazione negativa? Perché funziona meglio dello spray chimico?

    La ionizzazione provoca una ricombinazione delle molecole d’acqua e ossigeno presenti nell’aria che porta alla formazione di molecole di perossido (acqua ossigenata) e di altri composti che rendono incompatibile la proliferazione e la crescita di batteri, inattivando quelli presenti. I processi che si creano sono molteplici e attaccano virus e batteri in modi diversi giungendo ad avere i medesimi risultati su tutte le principali tipologie di microrganismo. Inoltre tali molecole sono così piccole da penetrare facilmente negli strati profondi delle imbottiture, laddove nessuno spray chimico può arrivare semplicemente per la dimensione delle goccioline di aerosol. inoltre una volta finito l’effetto non restano residui chimici in quanto gli ingredienti sono i più semplici: molecole d’acqua e ossigeno.
  • Quali sono i vantaggi per chi noleggia un paio di scarponi?

    C’è la certezza che il deposito che si dota della tecnologia skibox non ha alcun costo di ricarica e che quindi applicherà al meglio la tecnologia a favore dei propri clienti, quanto più spesso possibile a rotazione e comunque e sempre ad ogni cambio utente.
  • In che modo la sanificazione Ionic Storm Technology può essere interessante per chi dispone di attrezzatura propria?

    La IST rende possibile il trattamento a secco delle calzature e sanifica asciugando le calzature. Ogni volta